Quando si pensa alle arti marziali giapponesi, gli shuriken emergono come uno dei simboli più iconici e affascinanti. Queste piccole armi da lancio, spesso associate ai guerrieri ombra - gli shinobi o ninja, nascondono una storia ricca e complessa che va ben oltre la semplice immagine popolare.
Le origini profonde degli shuriken (手裏剣), letteralmente "lama celata nella mano", risalgono al rudimentale lancio tattico di pietre nel Giappone arcaico. Successivamente vennero sviluppati sassi acuminati con lo stesso scopo e stiletti in legno e poi in metallo dedicati, i bō-shuriken